Non confondere il miglior attacco con i migliori attaccanti

Edin Dzeko ha segnato un solo gol nelle ultime 12 partite di campionato.

Lautaro Martinez ha segnato 3 gol su azione nelle ultime 18.

Joaquin Correa ha segnato due doppiette decisive, ma non ha lasciato il segno in nessuna delle altre 17 partite in cui è sceso in campo (670 minuti complessivi).

Alexis Sanchez, eroe mitologico della Supercoppa, ha segnato appena due volte in campionato, in partite finite 4-0 e 5-0 (675 minuti complessivi).

Nella stessa partita, Lautaro e Dzeko hanno segnato solo in tre occasioni: nel 6-1 al Bologna, nel 2-2 all’Atalanta e nell’1-2 al Sassuolo; dal 2 ottobre non è più successo.

Esattamente un anno fa, Romelu Lukaku aveva già segnato 20 dei suoi 30 gol stagionali.

L’Inter ha finora giocato 28 partite, segnando in 24: non c’è riuscita contro il Real Madrid (due volte), a Donetsk e domenica sera a Bergamo.

In 19 partite, l’Inter ha segnato almeno due gol.

In campionato, l’Inter viaggia al ritmo di 2,42 gol a partita (51 in 21).

Sommando i gol fatti dai quattro attaccanti, si arriva a 31 su 61 (23 su 51 in campionato). Sono i gol segnati da 12 difensori e centrocampisti a spiegare il primo posto in classifica.

Non c’è più la LuLa, e purtroppo nessuna combinazione fra quelle possibili utilizzando i nostri quattro attaccanti può avvicinarsi al rendimento di quella micidiale macchina da gol, che nella stagione scorsa garantì 49 gol in 48 partite.

Questi numeri a me pare dicano una cosa semplice: Inzaghi sta facendo miracoli con una squadra inferiore a quella allenata da Conte.

Pubblicità

31 risposte a "Non confondere il miglior attacco con i migliori attaccanti"

  1. calci0mercat0 18 gennaio 2022 / 09:28

    Nel commercio, avere più clienti di medie dimensioni è solitamente preferibile rispetto al fare quasi tutto il fatturato con pochi colossi. Non so dove saremmo arrivati lo scorso anno con un Lukaku involuto com’è in questa stagione. Poco lontano, temo.
    Basta guardare turnover e tempistiche dei cambi per vedere quanto Inzaghi punti molto di più sulla profondità della rosa, cercando di “diversificare”

    • wwayne 18 gennaio 2022 / 10:29

      La scorsa settimana Tuchel ha deriso Lukaku dicendo “Non c’è bisogno di pressarlo, ci pensa da solo a perdere il pallone”. È evidente che l’allenatore lo odia profondamente per quella sciagurata intervista, lo stesso vale per i tifosi, e in questa condizione ambientale se non hai la forza mentale di Vlahovic (che è in una situazione simile) ti intristisci e non ne azzecchi più una. Lukaku is the new Fernando Torres.

      • Danilo Santoni 18 gennaio 2022 / 13:37

        Intendi Fernando Torres, el nino?
        All’età di Lukaku aveva già vinto molto ma molto di più a livello europeo e mondiale.

      • wwayne 18 gennaio 2022 / 14:52

        E’ vero, Fernando Torres ha un gran bel palmarès, ma la stragrande maggioranza di quei trofei non sono stati certo vinti per merito suo. Praticamente era uno che passava di là (un po’ come Kovacic, che ha vinto 4 Champions’ senza fare praticamente nulla). Comunque le carriere di Torres e di Lukaku per molti versi si somigliano: entrambi fuoriclasse prima di arrivare al Chelsea, entrambi pagati una barca di soldi da Abramovich, entrambi involuti clamorosamente una volta arrivati lì.

      • Rudi 18 gennaio 2022 / 16:09

        Vabbé, ma Lukaku ha segnato il triplo.

      • calci0mercat0 18 gennaio 2022 / 14:05

        Lukaku non è l’attaccante giusto per Tuchel e Tuchel non è l’allenatore giusto per Lukaku.
        Forse neanche il Chelsea è l’ambiente giusto per lui. Mettici qualche problemino fisico, le aspettative alte e il crack è fatto.
        Lukaku credo sia caratterialmente fragile e abbia bisogno di un allenatore che gli metta tutta la squadra sulle spalle per essere leader. Al Chelsea è uno dei tanti. Se sta fuori, pazienza. All’Inter aveva come vice Pinamonti, per forza si sentiva indispensabile.
        L’intervista fuori luogo credo sia una conseguenza dei problemi con l’ambiente, non la causa. E ovviamente ha peggiorato tutto.

      • wwayne 18 gennaio 2022 / 14:55

        Pinamonti è impresentabile (o almeno lo era quando l’ho visto giocare in Lecce – Genoa 2 – 2, magari da allora è migliorato), ma pure Werner ha il tasso tecnico di una scureggia. Di conseguenza, non credo che Lukaku stia facendo pietà perché sente il fiato sul collo di una brava riserva pronta a fargli le scarpe. Credo che siano più forti le altre motivazioni che hai elencato. Grazie per la risposta! :)

      • Rudi 18 gennaio 2022 / 16:12

        Hanno preso Lukaku per la Premier. Ma City e Liverpool sono inavvicinabili.
        In Coppa, hanno vinto con Werner e Havertz, e una difesa formidabile.
        Pastorello gli ha fatto incassare un sacco di soldi, ma non gli ha fatto un buon servizio.

      • Rudi 18 gennaio 2022 / 16:04

        Riprenderei Lukaku domani mattina. Anzi no, stasera.

      • wwayne 18 gennaio 2022 / 21:28

        Intanto il Chelsea dovrebbe interrogarsi sul perché tutti gli attaccanti che ha strapagato si siano poi rivelati dei flop clamorosi, da Shevchenko a Lukaku passando per Fernando Torres. Grazie per la risposta! :)

    • Rudi 18 gennaio 2022 / 16:00

      Diversificare è ottimo, ma a giugno andrà comprato un grande centravanti. Per questo campionato, spero non ci capiti un infortunio in febbraio, a mercato chiuso…

      • Gert 58 18 gennaio 2022 / 19:05

        Grattamose…scrat scrat

  2. claudiopaga 18 gennaio 2022 / 11:07

    Da quando Marotta e’ all’Inter penso che prendere Inzaghino sia stata la sua mossa piu’ azzeccata (io avrei preso Sarri, ahah, sono un romantico).

    Io ci metterei subito la firma a 10 anni con Inzaghi in panca giocando questo calcio con questa personalita’. i risultati cosi’ arrivano anche se ti chiudono il rubinetto della borsa e sei costretto a vendere il capocannoniere e il terzino piu’ devastante che si sia visto in Italia dai tempi di Maicon.

    • Rudi 18 gennaio 2022 / 16:05

      Per me, la svolta storica che Marotta ha dato all’Inter ha un inizio preciso: togliere la fascia a Icardi. Poi, fra 100 “mosse” ne avrà azzeccate 90, ma quella resta fondamentale.

  3. Bruno Sala 18 gennaio 2022 / 11:31

    Buongiorno Rudi,

    ultima frase da scolpire nella pietra.

    Conte era arrivato a costruire una macchina da guerra perfetta ma la qualita’ dei giocatori aveva contribuito di sicuro (Lukaku+Hakimi+Eriksen >> Dzeko+Dumfries+Chalanoglu)

    • Rudi 18 gennaio 2022 / 16:06

      A me pare lampante che questa rosa non valga 91 punti. Però siamo agli Ottavi, si è vinta una Coppetta, e spesso si è mostrato un calcio spettacolare. In estrema sintesi, con Dzeko giochi meglio a calcio, ma Lukaku vinceva le partite da solo.

      • Gert 58 18 gennaio 2022 / 19:07

        A me sembra che con inzaghi giochiamo meglio…molto meglio che con conte…poi come andrà andrà!

  4. pgkappa 18 gennaio 2022 / 11:40

    e tutte le vedove di conte non lo ammetteranno mai….

  5. antonior66 18 gennaio 2022 / 12:06

    Non sono una vedova di Conte, però è anche vero che senza il due anni di Conte difficilmente saremmo arrivati direttamente a questo livello di gioco.
    Poi è indubbio che l’organico di quest’anno è inferiore a quello dello scorso anno.

    • Rudi 18 gennaio 2022 / 16:07

      Proprio così. Si è fatta una base, si sono aggiunti ritocchi, aver vinto ha accresciuto l’autostima del gruppo, e Inzaghi sembra dire loro: Mostrate a tutti che si può vincere anche senza Lukaku, Hakimi e Conte…

    • pgkappa 18 gennaio 2022 / 16:12

      ciao antonio, facciamo un giochino stupido: invertiamo gli allenatori, inzaghi l’anno scorso e conte quest’anno ,come la vedresti la situazione?

      • Rudi 18 gennaio 2022 / 16:14

        Conte ha valutato di non poter rivincere, altrimenti sarebbe rimasto.
        Con Inzaghi, l’anno scorso, forse avremmo passato il turno di Champions, ma 91 punti li poteva fare solo un martello come Conte.

  6. Bruno Sala 18 gennaio 2022 / 12:37

    Antonio,

    forse la mia nota suona come una “diminutio” di Conte, ma non voleva assolutamente esserlo. Semplicemente penso che la squadra dello scorso anno fosse piu’ forte dell’attuale, e non pochissimo.

  7. Interator 18 gennaio 2022 / 15:14

    Inzaghi merita ampiamente il 10 che Rudi gli ha assegnato qualche post fa.
    La Supercoppa lo porta a 10 e lode finora.

  8. brex67 18 gennaio 2022 / 15:42

    Nel parco attaccanti abbiamo tutti giocatori a cui piace girare su tutto il fronte d’attacco. Ci manca il classico centravanti d’area di una volta come Pruzzo, Altobelli, Hubner, Toni per citarne qualcuno. Anche Mancini lamentava che mancava l’attaccante che faceva i gol sporchi. Trovarne uno con queste caratteristiche saremmo a posto.

    • Rudi 18 gennaio 2022 / 15:55

      Sul mercato italiano, chi si avvicina di più a quel profilo è Scamacca. Ma temo che abbiamo solo i soldi per Belotti.

      • wwayne 18 gennaio 2022 / 22:00

        Sarebbe un ottimo acquisto. Sta a lui decidere se preferisce arricchire la sua bacheca (andando all’Inter) o il suo già strabordante portafogli (andando da Insigne).

      • Rudi 19 gennaio 2022 / 09:16

        Scamacca giocherà in Italia. Non so dove, ma starà qui.

      • wwayne 19 gennaio 2022 / 14:19

        In realtà mi riferivo a Belotti. :) Grazie per la risposta! :)

  9. rugherlo 19 gennaio 2022 / 20:57

    Buonasera Rudi, senza entrare nella diatriba meglio ora/scorsa stagione, ti faccio una domanda: che ne pensi di Dybala all’Inter ?
    Non voglio sapere se è sostenibile economicamente mentre mi interessa la tua opinione dal punto di vista tecnico.
    Parere personale: lo vorrei.
    Tu?

    • Rudi 20 gennaio 2022 / 14:51

      Dybala mi piace moltissimo, ma la priorità è un centravanti vero.
      Per Dybala e Scamacca, sacrificherei Lautaro e Correa.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.