#insostenibili. Nel 1992, George #Bush sentenziò: The American Way Of Life Is Not Negotiable, ben sapendo che quello stile di vita non è esportabile agli otto miliardi di abitanti del pianeta. Degno erede, Mario #Draghi domanda: “Preferiamo la pace o il condizionatore acceso?”.
— Rudi Ghedini (@RudiGhedini) April 7, 2022
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Spiegategli per cortesia che la battuta sul condizionatore è di cattivo gusto anche se fatta in un gruppo di amici…
Voluto e imposto dai poteri forti e dalla stampa compiacente (per la quale ci vorrebbe prima o poi un processo di Norimberga) Draghi si mostra per quello che è: un genio solo per chi non vuol vedere la realtà della sua inadeguatezza come capo di un governo.
Altro che “migliori”. Pure nei programmi di D’Urso e De Filippi si possono trovare persone con migliori argomenti.
Poche volte ho trovato così offensive per l’intelligenza degli italiani le parole di un presidente del consiglio. Ridurre la drammatica questione energetica (alla quale è legato il destino di milioni di lavoratori e la produzione di beni di prima necessità) al condizionatore è disonestà intellettuale. Ed è malafede presentre l’aut-aut energia-pace come se fossero direttamente scambiabili alla pari. Come se fosse un rapporto a somma zero e riducendo l’uno si ottenesse l’altra.
D’altronde 10 anni fa ci disse che il welfare state europeo era morto, che la Grecia era il modello per il nuovo mondo. Stanno portando avanti la stigmatizzazione del benessere, l’esaltazione del sacrificio etico, della rinuncia, stanno sviluppando la tolleranza alla frustrazione. Qualsiasi crisi finiamo per doverla pagare noi cittadini e lavoratori. E se rivendichiamo qualcosa siamo egoisti che antepongono l’aria condizionata alla pace nel mondo.
“Quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora, ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi”
Enrico Berlinguer
Rispondo a te ma vale anche per gli altri commenti che ti hanno preceduto.
L’austerità – purtroppo mal comunicata – è stato il penultimo autobus che la sinistra italiana ha perso. L’ultimo coincide con la vittoria nel referendum sulle centrali nucleari.
All’epoca, si riusciva a vedere oltre i successivi 5 minuti o 5 metri.
Poi, non è più stato così, e sinistra e destra hanno finito per somigliarsi e distinguersi a malapena solo per lo stile del rispettivo ceto politico.
Draghi dopo una affermazione del genere dovrebbe essere cacciato ! Come si permette,come se la colpa fosse degli italiani;prima hanno terrorizzato e rimbambito una popolazione col virus ora quasi quasi ti fanno sentire in colpa per la guerra !!!E poi finiamola con la guerra in Europa,l’Europa finisce a Gorizia il resto è altro!!!!!
Non sono un grande fan di draghi ma credo che la battuta sul condizionatore voglia dire solo che se vogliamo fare pressioni sulla russia non comprando più il loro gas dobbiamo prepararci a fare rinunce che potrebbero essere (forse) più pesanti per noi che per loro. Poi sicuramente la battuta non era un gran che (eufemismo) ma non credo che sia un’offesa agli italiani, mi sa che molti non si rendono conto delle conseguenze che potrebbero avere sanzioni più dure. Cmq sottoscrivo la citazione di berlinguer fatta da GIGIDIBIAGIO
Posto che draghi sicuramente avrà il condizionatore funzionante, la sua patetica uscita andrebbe rivolta alle migliaia di lavoratori che sarebbero (saranno ??) mandati a casa in caso di embargo. Ma lui tanto esegue quello che ordina l’Europa (e Biden). La pacce dipende da noi, dice il migliore dei migliori…. E poi, sull’informazione ha ragione Willer: toccato il fondo hanno cominciato a scavare.