#tiamocampionatoperchénonseifalsato. Ieri si è allargato il ristretto club delle squadre mai retrocesse: a Inter e Sassuolo si aggiunge lo Spezia. Da oggi a domenica mi aspetto tonnellate di chiacchiere per farci credere che il Sassuolo se la giocherà con il coltello fra i denti.
— Rudi Ghedini (@RudiGhedini) May 16, 2022
Pubblicità
#nonsuccedemasesuccede.
Suvvia, questa frase porta una sfiga pazzesca…
Però che palle perdere il campionato a Bologna.
Dalla sconfitta nel derby di Coppa Italia il Milan non ha perso più un punto.
La partita chiave é stata la vittoria con la Lazio, a questo punto si può dire. Avessero pareggiato lí l’avremmo giocato con ben altra tranquillità quel mercoledì.
Vabbeh Anto dai, tutto, a questo punto, porta una sfiga pazzesca. L’abbiamo buttato, questo rimane. Per quanto mi riguarda, con tre punti sospesi NON puoi perdere a Bologna.
Il campionato lo do per perso da dopo Verona, almeno ho avuto tre settimane per metabolizzare l’idea del loro festeggiamento…
Concediamoci però una nota lieta: con buona pace di chi ha espresso dubbi o espressioni ingiuriose verso di lui (con terribile ineleganza, queste ultime), Martìnez continua a dimostrarsi un signor attaccante, per caratteristiche e numeri.
Il Sassuolo non giocherà alla morte, come non lo farà la Samp.
Mi rode, ma il Milan l’ha meritato. Sono da mesi senza Kjiaer, hanno vinto partite con Gabbia titolare, hanno scovato Maignan, Kalulu, Leao, hanno aspettato Tonali, Pioli ha superato i suoi limiti.
Questa amalgama per me resta un mistero, ma dopo due anni e mezzo di risultati continuativi hanno ragione loro.
Sono d’accordo.
Si è liberato di Donnarumma e ha trovato un signor portiere che gli ha permesso di chiudere la porta più di una volta e portare a casa il risultato minimo.
Ha fatto 27 su 36 contro le 6 candidate ai primi posti vincendone 8/12 pareggiandone 3 e perdendo solo con il Napoli.
Grazie Calciomercato,
ci vuole lucidità e onestà intellettuale per scrivere questo messaggio.
Buttarla in caciara parlando di “tutti vogliono lo scudetto al milan” dopo quanto successo in certe partite oppure parlare di Sassuolo che non si impegnerà vuol dire non averne.
Il fallo su Pessina è uguale a quello di Barella nel gol contro l’Empoli.
Uno si può anche lamentare, ci mancherebbe, ma dire che si vuole dare lo scudetto al milan fa ridere.
Nessuno ricorda il numero di rigori a favore (più del doppio per l’inter) e il fatto che non ne riceviamo da gennaio, eppure l’anno scorso ricordavo che era l’argomento preferito.
A me piace molto discutere di calcio con i tifosi di altre squadre, lo trovo un esercizio utilissimo, molto più che parlarsi sempre tra tifosi della stessa squadra.
Per questo passo spesso da qui.
Ma se dopo 37 giornate il tono deve essere questo, meglio il bar.
Buona ultima giornata di campionato!
E aggiungo che ho troppa stima di Rudi per pensare che lui davvero ad oggi voglia parlare di scudetto che si vuole dare al milan e di Sassuolo.
Troppa stima.
Quindi deduco semplicemente che bisogna pur “venderlo” questo blog… (cit.)
Spero lo sia per noi e meno per noi, ma devo ammettere che mi trovo sulla stessa lunghezza d’onda di Calciomercato.
Noi abbiamo fatto il nostro campionato, probabilmente chiuderemo all’ottima quota di 84 punti, al netto dei rimpianti nelle singole partite. Se voi, come penso, chiuderete a 86 ci sarà poco da discutere quanto a meriti o non meriti.
Simone, Calci0mercat0 ha detto nella specie mezza verità: l’altra mezza è che, se noi non ci fossimo suicidati, voi non ce l’avreste mai fatta.
Quanto a Rudi, dispiace anche a me che abbia imboccato la china degli arbitraggi sfavorevoli-a-tizio-favorevoli-a-caio. Ma d’altra parte, se uno considera questa stagione “memorabile”, una ragione per il fatto che stiamo perdendo lo scudetto contro una squadra manifestamente più debole di noi bisognerà pur trovarla.
Simone, il Milan non ha rubato nulla. A noi resta il rimpianto di aver perso nonostante avessimo una squadra più forte. Aggiungo, è da dimostrare che l’infortunio di Ibra e di Kajer vi abbia davvero danneggiato.
Due i momenti chiave per me
Derby di ritorno, e Lazio Milan insieme a Bologna Inter.
Luigi, condivido anche la tua altra mezza verità.
Potrei dirti però che il “suicidio” lo fanno un po’ tutti. Si guarda però solo al proprio.
Il milan nel bel mezzo della rincorsa ha perso punti clamorosi con Salernitana e Udinese in casa. E poi di nuovo a Bologna e Torino.
Per non parlare dell’harakiri col Sassuolo all’andata.
Detto ciò, la mia posizione è sempre stata quella che l’inter non solo era la squadra più forte ma che aveva lo scudetto in pugno.
E condivido con te anche che definire questa stagione memorabile sia solo una reazione psicologica per chi non accetta di aver buttato via lo scudetto.
Anche il paragone Conte-Inzaghi fa sorridere: per me è 91-84 per Conte. E non c’è altro da aggiungere.
In champions un turno in più per Inzaghi.
E le coppette vinte sono belle ma non definiscono una stagione.
AntonioR66 Ibra non so se ci ha danneggiato.
Ma Kjaer sicuro. E non solo per la qualità.
Ma perché era il leader di tutta la difesa e direi anche della squadra.
Sono batoste grosse, che per vostra fortuna non ricevete da un po’.
Riguardo i momenti chiave direi il derby di ritorno.
M lasciami dire che così come quel derby, che avete perso immeritatamente, vi ha precipitato, allo stesso modo la vittoria a Torino, che pure era immeritata, vi ha resuscitato.
Simone, sono sei mesi che vi lamentate degli arbitri… Il fallo di Giroud su Sanchez ha un peso specifico uguale al gol annullato a Muntari… E siccome oggi ho vogli di litigare, ti dico che le coppette che le invidiate moltissimo (e se le vincevate voi erano simil-Champions) e che avervi sbattuto fuori dalla Coppa Italia dove vi bastava il pari è stata un’enorme soddisfazione.
Torneremo a parlare di calcio, quando i tifosi del Milan la finiranno di fare le vittime: il fallo su Pessina sta sullo 0-0, se vi capita di andare sotto può accadervi quel che è accaduto all’Inter a Bologna. Invece, ci ha pensato Orsato, alla sua ultima partita da arbitrare in Serie A 8già era in deroga). Come Calvarese un anno fa.
Gli arbitri italiani sanno come farlo, il canto del cigno.
Applausi Rudi! 👏👏 (se ti sei incazzato pure tu…)
Rudi noi ci lamentiamo da sei mesi, voi da trent’anni.
Paragonare Giroud a Muntari poi…
Vabbè allora lo scudetto era vostro e ve l’hanno tolto gli arbitri.
Un altro scudetto che vi hanno scucito i poteri forti.
A posto
Il fatto che tu voglia litigare denota evidentemente che questa stagione non è così memorabile come affermi.
Sulle coppette questione di storia.
Per me sono tali.
Lo sono sempre state e lo continueranno ad essere
Sottoscrivo il commento di Luigi dalla prima all’ultima parola: come lui, non so se mi mette più tristezza l’insinuazione che ci sia malafede negli arbitri o l’entusiasmo di chi definisce memorabile una stagione in cui si è gettato al vento lo scudetto.
SIMONE JACCA sei un finto prete come il tuo allenatore. Vieni qui a fare lo sportivo ma non perdi occasione di punzecchiare, poi se qualcuno ti risponde a tono fai lo sdegnoso. L’ho già scritto ma lo ripeto, prenditi lo scudetto e non rompere
Denny è sempre un piacere parlare con te.
Riesci sempre ad alzare il livello in modo esemplare.
Perché non apri un circolo culturale?
O un caffè letterario?
E organizzi dei bei ritrovi sulla Poesia del Novecento o sui romanzi russi.
Sicuramente i demeriti dell’Inter ci sono: ci siamo giocati lo scudetto nei 7 punti in 7 partite, nel suicidio nel derby, nella serata inspiegabile di Bologna…ma gli 84/86 punti coi quali il Milan vincerà lo scudetto restano.
Simone Jacca mi hai fatto spanciare, hai spaccato Denny in mille pezzi! :)
Bologna è decisiva per noi perché era l’ultima possibilità per passare davanti ed essere padroni del nostro destino.
L’errore è stato arrivare a quella partita come se fosse l’ultima spiaggia. Troppi punti persi prima con squadre alla portata come Genoa Torino e Fiorentina.
complimenti al milan ma la narrazione mainstream è fuorviante
non sono all’inizio di un ciclo come ho sentito dire da zaccheroni(il solito interista autolesionista)
non giocano un calcio europeo come dicono sacchi e bergomi
per me sono scarsi ,non hanno gioco se non quello di rimessa ,hanno solo approfittato di tante coincidenze favorevoli come spesso è successo nella loro storia
maldini e massara li voglio vedere questa estate alle prese con i rinnovi e le sostituzioni dei partenti….
Vero quello che dici PGK.
Infatti noi siamo mancati proprio nei momenti in cui il Milan era in difficoltà e non abbiamo allungato in classifica facendoci poi superare.
Mentre loro pareggiavano con Salernitana e Udinese noi perdevamo con Sassuolo e pareggiavamo con il Genoa.
Colpa di Inzaghi forse, ma se l’allenatore non è in grado di dare le motivazioni giuste ci deve pensare la società e anche in questo il Milan ci è stato superiore con le presenze di Maldini e di un uomo spogliatoio come Ibra.
Quando hanno dovuto sostituire Donnarumma e Calhanoglu mi pare che sia andata benino…
A questo punto dovrebbe aver vinto il Milan (dico dovrebbe perché manca l’1 % di matematica non è ancora finita.
Il Milan ha meritato ma faccio un plauso all’Inter per la stagione.
Se devo individuare 3 punti salienti dove abbiamo perso il campionato dico:
Inter Milan: si il fallo di giroud ma l’Inter ha palesato troppa sicumera.
Liverpool Inter: hai perso l’insostituibile Brozovic per due partite e si è visto
Inter Bologna: li abbiamo toppato; non si può perdere così quando devi vincere.
Onestamente mi sembra normale che il sassuolo non giochi col coltello fra i denti, la cosa che mi fa incazzare è che un bologna o una udinese invece contro di noi lo hanno fatto (sì anche l’udinese, nonostante alla fine abbiamo vinto lo stesso) e non è affatto normale che ormai per i media e i tifosi avversari (anche neutrali, cioè non gobbi e/o gonzi) siamo diventati quelli favoriti dal var, come prima eravamo quelli che non pagano gli stipendi, prima ancora i prescritti, etc. etc. Io mi sarei abbastanza rotto di questo trattamento, poi ho un brutto carattere quindi tendo a sbroccare, ma lezioni di sportività da tifosi di certe squadre anche no. Prendetevi sto scudetto e non rompete
Ti sei dimenticato: quelli con troppi stranieri e troppo pochi italiani in squadra
Quelli che potevano fare 5 sostituzioni… (troppe ce ne sarebbero)
Io l’astio velenoso lo riservo per i zero tituli, il male assoluto. Però, Denny, assieme alla sbroccata di Rudi, mi avete svoltato la giornata 🤣
Meno male! :D io sbrocco facilmente, ma se lo fa pure Rudi vuol dire che la misura è colma…
Io credo onestamente che noi abbiamo perso per nostre tare mentali il campionato. Detto questo il bilan è una società che storicamente è supportata dai media.
Vi di solo un dato se la nostra società avesse avuto uno solo dei presidenti bilanisti degli ultimi 60 anni, i media avrebbero tanto da scrivere invece il bilan sembra sia la comunità di Sant’Egidio…leggetevi l’elenco che ho ripreso da Basciano Cafè:
1954-1963 – Andrea Rizzoli: muore di infarto a seguito dell’arresto di entrambi i figli, accusati di bancarotta fraudolenta.
1963-1965 – Felice Riva: condannato per bancarotta fraudolenta, fugge in Libano per evitare il carcere. La sua gestione dissennata porta al fallimento del gruppo tessile di famiglia, con conseguente chiusura degli stabilimenti e perdita di ottomila posti di lavoro. Il tutto viene inizialmente tenuto nascosto falsificando i bilanci.
1967-1971 – Franco Carraro: condannato in via definitiva per lo scandalo di Calciopoli. Assolto in sede penale da ripetute accuse di frode sportiva, abuso d’ufficio, minacce a corpi giudiziari dello Stato.
1972-1975 – Albino Buticchi: giocatore d’azzardo incallito, tenta il suicidio due volte a causa dei debiti di gioco.
1977-1980 – Felice Colombo: coinvolto nello scandalo del Totonero, inibito a vita da qualsiasi carica sportiva.
1980-1982 – Gaetano Morazzoni: condannato per falsa testimonianza nelle inchieste di Tangentopoli.
1982-1986 – Giuseppe Farina: condannato per falso in bilancio e evasione fiscale. Ipse dixit: “se ora fossi il presidente di una squadra di serie A, non avrei tanti problemi come allora. Non foss’altro perché adesso il reato di falso in bilancio non esiste più”
1986-2013 – Silvio Berlusconi: da ieri nel solco della tradizione. Condannato in via definitiva per frode fiscale, falso in bilancio, appropriazione indebita, creazione di fondi neri.
Ragione per cui non trovo opportuno che tifosi bilanisti abbiano l’ardire di scrivere sul blog di Rudi…è voi gli rispondete pure
Io mi limito a dire che c’è una squadra italiana che ha sollevato 5 Champions mentre al suo vertice c’erano i personaggi che sappiamo. Sospettati di riciclaggio di denaro mafioso, fra le altre mille cose.
Non ricordo milanisti dissociati, nemmeno i Letta, i De Bortoli e i più “liberali” e anti-berlusconiani.
Ma il tifoso del Milan è così, fino a ieri era un campionato irregolare, se lo vince diventa pulitissimo.
Il tifoso interista appena si avvicina la sconfitta comincia a tirare fuori queste cose.
E’ proprio un automatismo, non c’è nulla da fare.
SI potrebbe parlare di calcio, di squadre, di valori come fanno in tanti in questi blog.
Ma ad alcuni piace buttarla così, sul “non dovresti avere l’ardire di scrivere”, come si suole fare in certi clan in cui conta solo l’appartenenza e null’altro.
Buon per voi
Veramente siete voi quelli che parlavano di “campionato falsato” finché non siete passati in testa. Poi se vuoi scrivere su un blog avversario dipende anche da quello che scrivi. Se provochi, devi mettere in conto che ti rispondano
Simone, tu puoi scrivere quello che vuoi, parlare di calcio dal tuo punto di vista, definire i valori tecnici e mentali della tua squadra e delle avversarie. Ci mancherebbe!
Faresti un’offesa alle tue capacità di analisi se negassi il gran battage mediatico a sostegno della teoria del milan danneggiato, più degli avversari, dalle decisioni arbitrali. Insieme a quelli che fanno riferimento ai gobbi, i mezzi di comunicazione a voi vicini hanno sollevato una canea assordante, che non trova analogie neanche con i casi di errori arbitrali passati alla storia come ingiustizie epocali. Troppo facile citare, ingigantendoli, i soli episodi a sfavore, parlare di campionato falsato, di “cose che devono cambiare” (cit.) e poi venire a dare dei piangina ai tifosi interisti.
Godetevi, se lo vincerete, questo scudetto e siate orgogliosi della vostra forza fisica e mentale, che vi ha consentito, pur essendo tecnicamente inferiori ad almeno tre squadre, di disputare una stagione da sogno.
Dopo il casino che hanno fatto, i milanisti non hanno titolo per dare lezioni a nessuno.
Antonio io non posso rispondere per gli altri.
Io vengo qui a parlare di calcio, capire i limiti delle squadre, del milan in primis, cercare di capire come e quando si è deciso il campionato, cosa avete in più, cosa in meno, chi può avviare un ciclo, chi no.
Questo è il calcio che mi interessa.
Ho parlato di arbitri su questo blog due volte nell’intera stagione.
Nelle altre cento in cui se ne è parlato non ho detto nulla.
Non mi piace provocare, ma se leggo che qualcuno vuole dare lo scudetto al milan semplicemente mi indigno.
Il giorno che penserò di non essere gradito in questo blog, ovviamente toglierò il disturbo
Simone, sei venuto a dare dei piangina a noi, dopo che è tutto l’anno che sbraitate per i presunti torti subiti.
Si può anche parlare di arbitri, ma senza mistificare la realtà.
Per quanto mi riguarda, il confronto è benvenuto, la censura deprecabile, la puntualizzazione auspicabile.
Ciao Simone, ho scritto che domenica ero a pranzo con due milanisti… E con un altro milanista non faccio che scambiarmi scherzetti su whatsapp: lui mi scrive che Carnevali era il testimone di nozze di Marotta e io rispondo “Ladri!”.
A me il Milan era molto simpatico, prima dell’avvento di chi sai.
E anche oggi non ho particolare livore, quello lo riservo alla Juve. Ma che passiate da vittime e che solo se lo vincete voi sia un campionato regolare, questi sono concetti inaccettabili.
Rudi sinceramente non capisco la frase “solo se lo vinciamo noi è regolare”.
Non so chi l’abbia detta ma cosa c’è di inconcepibile?
È ovvio che se uno parte dalla premessa, che tu non condividerai, che il Milan sia stato penalizzato, il campionato diventa irregolare solo se il Milan lo perde.
Perché se lo vince, rimangono le irregolarità ma non sono più decisive.
Diciamo che lo vincerebbe nonostante le irregolarità.
Non capisco proprio dove sia il punto.
Poi tu/voi potete dire che non è vero che il Milan sia stato penalizzato, e vabbè è l’eterna discussione tra tifosi. Discussione che dopo un po’ diventa anche noiosa.
Ma ripeto se uno sostiene che invece il Milan abbia subito danni allora mi sembra logico e naturale sostenere che se lo vince l’Inter lo vince (anche) grazie a queste irregolarità mentre se lo vince il Milan lo vince nonostante queste irregolarità.
Tutto qua.
Ma se ti sei lamentato anche della mancata contemporaneità delle partite!… quando poi nelle ultime quattro l’Inter ne ha giocate due dopo di voi.
Mettiamola così invece: se vince l’Inter è un campionato falsato perché per voi l’Inter non ha mai subito torti arbitrali (nemmeno nel derby di ritorno) e gli episodi che citate sono senza se e senza ma dei favori elargiti dai poteri forti che decidono il campionato.
Se vince il Milan, i favori ricevuti dal Milan non sono mai esistiti (nemmeno il gol di Tonali con la Lazio o le sviste di Orsato domenica, giusto per fare due dei numerosi esempi) e i torti subiti dall’Inter… boh, chi li ha visti?
Ecco, questa la reale sintesi dei vostri sragionamenti. In perfetto stile berlusconiano di perseguitato dalle “toghe rosse” aggiungo io
Mario qui il Berlusconi della situazione che fa sintesi a caso sei tu.
Non mi sono lamentato della contemporaneità delle partite, ho chiesto solo se secondo Rudi era giusto non averla, sia in un senso che nell’altro. È l’argomento è serio non è una fesseria.
Sui torti non ho detto che non ne avete subiti. Ho detto che noi ne abbiamo subiti di più macroscopici.
E non capisco perché voi potete passare anni interi a parlare di arbitri che vi sfavoriscono (l’anno scorso il mantra erano il numero di rigori – per altro tutti netti) e io non posso affermare che per un anno, solo uno, il Milan è stato danneggiato da due tre episodi che trovo clamorosi.
Mah, vabbè.
Per fortuna ci sono tifosi interisti più lucidi di te
Io ho portato esempi (non li ricordo tutti) di come la realtà sia ben diversa dalla narrazione di un Milan perseguitato dagli arbitri e dal “sistema” e che ce la fa nonostante tutto questo. È una manfrina che non sta in piedi proprio per come si sono svolti e si stanno svolgendo i fatti di questo campionato.
Le manette di Mourinho esibite in una partita pareggiata in 9, sono appunto quelle dell’allora allenatore dell’Inter in un campionato dove all’ultima giornata il presidente del Siena propose spudoratamente un premio ai suoi giocatori per vincerla. Pratica illegale e -naturalmente- impunita. Ecco, questo è un vero episodio che fa parlare degli ostacoli di un “sistema” superati con la forza della superiorità tecnica.
Prendetevi pure questo scudetto già deciso dal pianto di Pioli dopo l’umiliazione nel derby e facilitato dalla sconfitta dei suoi avversari a Bologna. I fatti delle ultime giornate, per me, stanno dicendo questo.
Ps: molto spiacevole la battuta sulla lucidità, cerco di non buttarla mai sul personale e di analizzare i fatti: I fatti che accadono e come i miei interlocutori li interpretano.
Cioè tu puoi dire che sragione e puoi paragonarmi a Berlusconi e io non posso dire che non sei lucido?
Poi sono io il perseguitato…
Non ho parlato di te ma di una categoria, e finchè lo hai fatto anche tu con gli “interisti” mi può anche andare bene perché dentro una categoria ci possono essere i distinguo.
Di te ho richiamato le lamentele circostanziate (contemporaneità delle partite e fermo immagine) che hai fatto su questo blog e ho controbattuto su quelle e non su predisposizioni personali. Hai detto che “non puoi rispondere per gli altri” e io infatti quando parlo di gente che sragiona parlo proprio di quegli altri che sembrerebbe tu disconosca.
Ma se metti in discussione la lucidità di una singola persona ossia del tuo interlocutore, allora diventa spiacevole. Quindi come vedi, io tengo ben distinti giudizi personali da giudizi generali. Prova a farlo anche tu.
Poi vabbè, ognuno ha il suo stile ma certi ribaltamenti logici con me non attaccano
Se dici “voi” inclusi anche me.
Se volevi dire “gli altri” dicevi “loro”.
Mi spiace.
Detto ciò io ho detto che sei poco lucido.
Non ti ho offeso.
Ho qualificato un tuo intervento.
E me ne assumo la responsabilità.
Se vuoi parlare di pronomi personali, “voi” è usato per generalizzare e non per personalizzare, mentre se invece dico “gli altri” faccio una distinzione appunto da qualcun altro.
Inoltre, se dici che “(tu) sei” poco lucido, ti stai riferendo alla persona e non al ragionamento.
Dunque se ora rettifichi dicendo che ti riferivi a ciò che ho scritto e non alla persona, allora va bene così. Mi permetto solo di invitarti la prossima volta ad essere più chiaro o a usare meglio i pronomi.
Rettifico, mi riferivo al ragionamento.
Personalmente sono ancora felice per la stagione, e le premesse non erano delle migliori. Hakimi, Lukaku ed Eriksen ci avevano lasciati… Complimenti al Milan e mannaggia a noi per la partita di Bologna… Ricordiamoci anche che la Giuve è rimasta con il cerino in mano (e non è poco).
Trovo insopportabile questo argomento: l’Inter ha buttato via il campionato… Potrei accettarlo solo da parte di chi – NESSUNO – ci vedeva favoriti alla vigilia, o di chi – NESSUNO – ci dava per favoriti quando Milan e Napoli stavano 7 punti avanti, ed era metà ottobre.
Tutti gli altri li considero in malafede.
L’Inter aveva perduto pezzi decisivi e i bookmakers davano la Juve nettamente prima. A metà ottobre, l’Inter era ancora quarta nelle quotazioni.
Rispondo a te, Carlo, perché nulla mi farà cambiare idea sulla fantastica stagione nerazzurra, Che insisto a considerare superiore a quella passata.
Caro Rudi, sei il padrone di casa e nessuno come te ha il diritto, qui dentro, di dire la sua. Ma non puoi tacciare di malafede chi la pensa diversamente da te. Un campionato è lungo nove mesi e non si può giudicarlo dalla posizione che occupi alla griglia di partenza; e se, strada facendo, i più forti di te hanno forato o hanno gettato la spugna, non puoi essere contento della tua prestazione, se chi è manifestamente più debole di te ti passa sotto il naso e vince, e nemmeno dare la colpa agli arbitri: devi accettare l’idea di avere sbagliato tu e fartene una ragione, anche se, puta caso, dovesse portarti a rivedere il giudizio comparativo tra la scorsa stagione e quella attuale.
Rudi, perdonami, ma non ti seguo. O meglio, lo faccio fino ad un certo punto.
Condivido quanto scrivi sulle prospettive di inizio stagione, sulle scarse possibilità che ci si attribuivano quando Napoli e milan stavano avanti. Solo che, ad un certo punto, avevamo un vantaggio consistente, giocavamo un bel calcio e sembravamo avviati a bissare lo scudetto. Avevamo sovraperformato? Probabilmente sì, ma una gestione più efficace degli inevitabili momenti di crisi ci avrebbe consentito di raggiungere l’obiettivo. Anche perché, non è che, forse, il campionato lo vincerà il Napoli o la juve di Allegri, in partenza più attrezzati di noi, ma un’altra outsider.
Per me, l’eventuale mancata vittoria di questo scudetto, costituirebbe, per come si erano messe le cose, un’occasione persa. Difficilmente, nel prossimo futuro, con la juve che spende e spande e gli Zhang che vendono i giocatori migliori, si presenteranno situazioni così favorevoli.
Ho dimenticato di scrivere che, comunque vada, è stata una buona stagione.
Ancora una volta sottoscrivo il commento di Luigi dalla prima all’ultima parola.
Abbiamo la facoltà di parlare ad oggi 16 maggio di questo campionato,la sconfitta di Bologna è quella determinante perché ha definito la classifica,perché per 3 mesi facevamo i conti con la partita da recuperare,abbiamo perso punti in altre partite certo ma i punti che ci mancano sono quelli di Bologna,perché poi anche vincendo, non abbiamo più avuto modo per recuperare QUELLA SCONFITTA.
“Halma, halma…”
(Rudi che perde le staffe riporta alla memoria la leggendaria “scala della rabbia” di Moratti ideata dai geniacci di interisti.org)
Che io ricordi Moratti ha sbroccato una volta sola, quando un tifoso del Novara lo prese per il culo dopo che la sua squadra aveva frantumato quella nerazzurra con un secco 3 – 1. Subito dopo Moratti sfogò la sua rabbia su Gasperini, schiantandogli sul capo un bell’esonero. Ecco il video dell’episodio in questione:
Che poi…. chi è venuto qui a pubblicare uno dei soliti fermo immagine farlocchi che girano in rete sul presunto fallo di Barella nell’azione di un gol dell’Inter contro l’Empoli? Pubblicato nei giorni in cui l’Inter era temporaneamente in testa alla classifica?
Ecco
Rudi ha solo capito tutto benissimo in tempo.
Questa volta sono d’accordo con lui al 98%, mi riservo giusto qualche dubbio sulla “stagione fantastica”, anche se come ho scritto giorni fa, già così mi sono divertito parecchio
Per carità non glielo dire che si offende. Lui è uno sportivo che vuole parlare “di calcio, di squadre, di valori”
La verità è che il tifoso sportivo, obiettivo, etc è un fenomeno paragonabile a quello del sommelier astemio… E vale per tutti
Si può definire questa stagione come si vuole guardando quello che è stato o incazzandosi per quello che avrebbe potuto essere e non sarà.
Rimane il fatto incontrovertibile che questa stagione insieme alla scorsa sono state le migliori degli ultimi 11 anni.
Amen.
La cosa che mi fa rodere tantissimo, oltre ovviamente al fatto di veder vincere una squadra nettamente più scarsa delle prime 4-5 in classifica, è che probabilmente non giocheremo più un campionato così facile.
Quest’estate si rinforzeranno tutte e sicuramente lo farà anche il Milan (solo noi potevamo indebolirci dopo aver vinto uno scudetto), gli allenatori credo rimarranno gli stessi (quindi meno tempo perso per metabolizzare i concetti che un nuovo allenatore porterebbe in dote) e dalle premesse l’unica che dovrà nuovamente cedere saremo noi.
A meno di un cambio societario che mi auguro con tutto il cuore e prego affinchè avvenga in tempi rapidi, ho la sensazione che il Milan arriverà alla seconda stella prima di noi.
Indebolirsi, rafforzarsi: tutto vero, slo noi siamo riusciti a smontare la macchina che aveva vinto.
Ma è anche vero che Suning sta gestendo un’impresa con perdite abnormi, e nemmeno Moratti ce la farebbe, senza “tagli” drastici.
Stagione eccezionale, per me, proprio perchè venuta dopo un più 165 milioni sul mercato.
Certo, tutto vero.
Ma una stagione del genere (con un saldo positivo di quella portata), ti può capitare una volta sola e noi il bonus l’abbiamo giocato.
Se questa estate non puntelli la squadra con le lacune (gravi) che tutti abbiamo visto, la vedo difficile entrare tra le prime quattro l’anno prossimo.
A maggior ragione se devi cedere nuovamente uno o più asset importanti della rosa.
Per me il vero limite di questa stagione e’ stato l’aver costruito poco, a parte l’allenatore, che era alla sua prima esperienza con una grande squarda.
Con Conte sono cresciuti i vari Hakimi, Bastoni, Barella, Lautaro, oltre all’esplosione clamorosa di Lukaku.
A ‘sto giro e’ migliorato forse il solo Dumfries, che comunque credo abbia limiti insormontabili.
Spero che quest’estate non ci si limiti ai soli parametri zero, un paio di investimenti su giovani di prospettiva bisogna farlo.
Bastoni con Conte se lo scordava di appoggiare la manovra da esterno aggiunto come ha fatto molte volte quest’anno con Inzaghi.
Anche Lautaro, secondo me, è cresciuto a dispetto di una intesa non perfetta con Dzeko ed ha raggiunto un bottino di gol di tutto rispetto, pur con un periodo di digiuno troppo lungo.
Alcuni, anche su questo blog, non lo credevano capace di tanti gol senza Lukaku ad aprire le difese avversarie.
Il vero limite di questa stagione, a parte la “cacofonia” tecnica tra i nostri 4 attaccanti, a mio modo di vedere, è stato non essere riusciti a trovare un backup di Brozovic, riuscendo contemporaneamente a perdere Stefanino Sensi proprio nel momento in cui avrebbe potuto essere utile.
Completamente d’accordo sui prospetti giovani, magari iniziando da Asllani dell’Empoli, anche se Marotta non penso abbia bisogno dei consigli di nessuno.
Ecco un buon argomento per il prossimo post di Rudi su “Inzaghi e Conte: fatti, non opinioni”.
Chi ha voglia può farmi una cortesia, utile a tutti.
Quantificate il numero di giornate in cui l’Inter è stata in testa alla classifica.
E poi contiamo quelle in cui c’è stato il Milan e il Napoli…
Spero qualcuno ci riesca.
Inter 10 giornate
Napoli 16 giornate
Milan 22 giornate
(Quando erano a pari merito ho contato entrambe)
Il Milan è solo in testa da 10 giornate.
Quante ne ha fatte in testa l’Inter in tutto il campionato, comprendendo anche quelle in due o in tre
Grazie Simone, userò questo dato, che a mio parere dimostra che l’Inter non ha buttato via un bel niente.
Ma se guardi l’intero campionato no.
Se consideri il match point di Bologna sì.