Mi ricordo che Pordenone è una cittadina molto sottovalutata, ma forse è meglio che rimanga così, raramente il turismo ti migliora.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Mi ricordo che Pordenone è una cittadina molto sottovalutata, ma forse è meglio che rimanga così, raramente il turismo ti migliora.
La vicina Udine è il mio posto preferito in Italia insieme a Isernia. Lo dico da toscano e da viaggiatore che l’Italia l’ha esplorata in lungo e in largo: mi mancano solo le regioni più fuorimano, ovvero le grandi isole e la Valle d’Aosta.
Udine??? Meglio la sottovalutata Treviso
Bergamo Mantova e Lucca per me le migliori tra le piccole
Dei posti da te elencati ho visitato solo Mantova e Lucca, ed effettivamente sono bei posti anche quelli. Treviso e Bergamo le conosce benissimo mio padre per motivi di lavoro, e le adora entrambe: quando delle fonti indipendenti tra loro ti riportano un’informazione identica è molto probabile che sia vera, quindi sugli altri 2 posti ti credo sulla fiducia! :) Grazie per la risposta, e buona Domenica! :)
Dai commenti si evince checkin avete mai avuto occasione di fare tappa a Pordenone.
Forse un viaggio apposta non lo merita, non lo so onestamente essendoci nato, ma se vi capita sia la città che i dintorni sono ricchi di cose affascinanti, sia archtettoniche che naturalistiche, il tutto restando tra il Piave e il Tagliamento.
Mannaggia Rudi, a saperlo ci si organizzava per un saluto al volo!
Io a dire il vero sono fuori zona, ma Giovanni Bassista che ogni tanto commenta qui magari un saluto riusciva a fartelo…
Pordenone ha un sacco di difetti e un sacco di pregi, il fatto che nessuno sappia bene dov’è e che non sia fortemente connotata come altre città forse è un vantaggio.
Loggia del Municipio e campanile bellissimi, senza campanilismo.
Se torni fa un fischio che scendiamo a salutarti!
Per me il top è Siena.
Pordenone e Udine ok, sempre se non hai fatto la naja lì in giro…
Di Siena ammiro soprattutto una cosa: la tranquillità. Anche se giri in pieno centro trovi sempre un silenzio assoluto. Il contrasto col casino perenne del centro di Firenze è davvero nettissimo.