Ivano #Marescotti, poi Gianni #Minà: invecchiando, alle morti ci si fa più caso, ma si tratta di due persone curiose e divertenti, incontrate, sfiorate ripetutamente in luoghi condivisi, e il loro addio mi provoca una profonda tristezza. Aggravata dalla retorica di certi saluti. pic.twitter.com/1zKKCwkR8R
— Rudi Ghedini (@RudiGhedini) March 28, 2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Sia con Benigni che con Zalone Marescotti ha dimostrato la sua abilità nell’esaltare il talento comico dell’attore che affiancava. E paradossalmente riusciva a fare questo rimanendo sempre serissimo. Era la spalla perfetta.
https://www.raiplay.it/programmi/blitz
“Il nome di Gianni Minà, uno dei giornalisti più appassionati nella storia della Rai, è indissolubilmente legato a “Blitz”, programma-contenitore della domenica pomeriggio andato in onda su Rai2 a partire dal 22 novembre 1981. La lunga diretta condotta da Minà mescolava sapientemente sport, spettacolo e un’inedita capacità di intervistare empaticamente i grandi personaggi. Tra le puntate della prima stagione che si ha qui la possibilità di rivedere, si segnalano quelle dedicate a Cassius Clay, Enzo Jannacci, Pupi Avati, Vittorio Gassman, Domenico Modugno e Miguel Bosé. Apre l’antologia un’intervista esclusiva a Gianni Minà.”
Grande grandissimo Gianni Mina’
Sono cresciuto con Minà e ho imparato ad apprezzare Marescotti. Bruttissime perdite.