Alle prese con Anna Karenina (stato di avanzamento)

Piùo meno, sono all’85% del romanzo, l’obiettivo è finirne la lettura entro domani sera. Cercherò di farne buon uso, anche ispirandomi a quanto suggeriva Replica Van Pelt…

Il primo giugno avevo avviato la lettura del romanzo di Tolstoj (1877), uno dei tanti classici che mi sono promesso di recuperare.

La mia edizione si sviluppa in 782 pagine di grande formato, con una bella copertina brossurata di Ferenc Pinter, con quindici illustrazioni in bianco e nero del pittore russo M. Sceglov. La traduzione è di Ossip Felyne, compiuta nel 1936, quando Mondadori pubblicò il romanzo.

Strana sensazione, leggere pagine il cui contenuto è largamente noto, poiché già riassunto in vari film, una delle storie d’amore più celebri e controverse di tutti i tempi, nella quale per dare un volto all’eroina è sembrato naturale coinvolgere Greta Garbo (due volte), Vivien Leigh, Lea Massari, Claire Bloom, Jacqueline Bisset, Sophie Marceau e Kiera Knightley.

Ma la travolgente passione fra Anna e Vronski costituisce meno della metà dell’intreccio…

Ho calcolato che mi serviranno da ventisette a trenta ore per arrivare in fondo a queste pagine. Due ore al giorno per due settimane.

Una risposta a "Alle prese con Anna Karenina (stato di avanzamento)"

  1. maurovelvet 5 giugno 2024 / 16:58

    Ti capisco benissimo, visto che anche io ho deciso di recuperare un classico mai letto, “I FRATELLI KARAMAZOV” ed è un “mattoncino” niente male….

    Se non vado errato supera le 1000 pagine la mia edizione, e a dire il vero, ci sto mettendo una eternità!!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.