Come dicevamo a Genova. E oggi è molto peggio di allora

G7. Cosa penso di questi summit non è cambiato da #Genova2001.

Il mondo va nella direzione opposta rispetto alle pretese di queste “potenze”, perciò la guerra è tornata al centro del discorso politico.

Di amici, i G7 ne hanno sempre meno, basti vedere come si vota all’Onu.

17 risposte a "Come dicevamo a Genova. E oggi è molto peggio di allora"

  1. puff77 14 giugno 2024 / 13:26

    La mia sensazione è che il mondo vada esattamente nella direzione in cui vogliono loro.

    • Rudi 14 giugno 2024 / 13:27

      Per me non è così.
      Il mondo va in un’altra direzione, ma noi facciamo parte dei patrizi al tempo di Roma.

      • puff77 14 giugno 2024 / 15:06

        Probabilmente fraintendo il senso della frase.

  2. antonior66 14 giugno 2024 / 21:16

    Sicuramente sono ingenuo io, ma a me sembra che in questo momento si parli di guerra soprattutto a causa di chi al G7 non c’è.

    • Rudi 14 giugno 2024 / 21:24

      Con quali armi fa la guerra l’Ucraina?
      Con quali Israele?

      • denny 14 giugno 2024 / 21:56

        Però Rudi non è tanto con quali armi, ma per quali motivi…

      • antonior66 15 giugno 2024 / 07:40

        Devo ricordarti che l’Ucraina aveva le proprie armi nucleari che ingenuamente cedette alla Russia in cambio di garanzie firmate da Russia, USA, e Regno Unito?

        Su Israele, non è una situazione paragonabile alla Russia. Israele, che pure è responsabile di enormi crimini, lotta per la propria sopravvivenza. La Russia invece sta minando la propria sopravvivenza.

      • Rudi 15 giugno 2024 / 09:15

        Devo ricordarti che finché prosegue la guerra in Ucraina il PD è un’anatra zoppa?

      • denny 15 giugno 2024 / 12:40

        Scusa Rudi, ma quando si parla dell’ucraina butti sempre la palla in tribuna. Che c’entra mo il pd?

      • Rudi 15 giugno 2024 / 13:05

        Mia opinione.
        Finché c’è la guerra in Ucraina, non sono nemmeno ipotizzabili alternative a Meloni, Crosetto e Tajani.
        È una guerra che non si può vincere e che serve a Biden e rovina la già disastrata sinistra europea.
        Putin ha torto, ma si continua a non riconoscere che nel 2014 si è scommesso sul suo collasso, poi le sanzioni, poi i sistemi antimissile, poi i beni sequestrati, poi i bersagli in territorio russo… E il regime di Putin è più forte di prima.

        La Nato ha cambiato natura, ma chi lo dice è amico di Putin. Eccetera.
        Non mi sembra di buttare la palla in tribuna, mi sembra di dire cose molto simili a quelle del Papà, della Cina, persino dell’Onu.

      • denny 15 giugno 2024 / 13:52

        Mah… intanto putin ha torto (marcio, aggiungo io) poi concordo che per gli americani questa situazione sia conveniente per logorare russia e europa, ma mi pare ridicolo dire che la nato ha provocato “allargandosi” a est, nella nato entra chi vuole (vedi svezia e finlandia). Su meloni & co. credo che fosse per loro l’ucraina potrebbe essere distrutta ma se vogliono stare al governo devono far finta di essere atlantisti, cmq non credo che siano stati votati per quello, le alternative ci potrebbero essere benissimo se qualcuno iniziasse a sbugiardare tutte le caxxate che hanno detto in campagna elettorale

      • Rudi 15 giugno 2024 / 14:01

        Ecco, “atlantismo” è la parola chiave.
        Non vuole dire altro che fare affari con gli amici e sentirsi superiori ai nemici.

      • denny 15 giugno 2024 / 14:27

        Questo lo fanno tutti, russi, cinesi, arabi… gli occidentali non sono migliori ma neanche peggiori degli altri

      • antonior66 15 giugno 2024 / 18:53

        Come disse qualcuno, mi sento più sicuro stando al di qua del patto atlantico. Facile far notare che sono state le aggressioni russe a spingere gli stati ad entrare nella Nato.

      • Rudi 15 giugno 2024 / 18:59

        Quella Nato non c’è più.
        Il Patto di Varsavia non c’è più.
        Citare Berlinguer non serve a cambiare la realtà di oggi.
        C’è una Nato che ha bisogno di un nemico per giustificare il 2% di spese militari.
        Non vederlo, mi spaventa.

  3. Rudi 14 giugno 2024 / 22:02

    La Russia è il paese aggressore.
    Israele è il paese aggressore.

    Se, invece, gli amici hanno sempre ragione e i nemici sempre torto, non ha senso discutere.

    Chi apprezza l’Onu a intermittenza ha sempre torto.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.