L’aereo più pazzo del mondo [Airplane!] – Zucker-Abrahams-Zucker, 1980 – 7

L’ansiogeno riff dello Squalo fa da sottofondo alla coda di un aereo, che si muove fra le nuvole… All’aeroporto, l’altoparlante diffonde informazioni opposte sulle zone dove i passeggeri possono stare oppure no… Sull’aereo sale una coppia di amici afroamericani che si esprimono in dialetto napoletano… La procace hostess confessa a uno sconosciuto di avere ventisei anni e di essere ancora vergine… Nel primo flashback, tutti ballano al ritmo di Stayin’ Alive e intanto fanno a botte e si accoltellano… Come secondo pilota c’è Kareem Abdul Jabbar, e strapazza il bambino che l’ha riconosciuto…

Parodia dei “catastrofici” alla Airport, si può considerare il remake lisergico di Ora Zero (1957), con Sterling Hayden, reduce dalla guerra di Corea, costretto a subentrare a colleghi colpiti da intossicazione alimentare. Scritto e diretto da Jim Abrahams e dai fratelli David e Jerry Zucker, è uno di quei film scoppiettanti – “demenziali” è la categoria in cui viene inserito – che puoi aver voglia di rivedere. Protagonisti Robert Hays e Julie Hagerty (Ted ed Elaine), lui tassista, lei hostess; si amano, ma qualcosa non va; Ted era aviatore, ha subito un trauma in un’imprecisata guerra, per non perdere Julie sale all’ultimo minuto sull’aereo. Abbandona sul taxi quel passeggero che aveva tanta fretta (e il tassametro non si ferma); in volo, Ted non fa che raccontare le sue antiche disavventure al vicino di posto: la prima si impicca, il giapponese fa harakiri, il terzo si cosparge di benzina e si dà fuoco.

Con le facce impassibili di chi ne ha viste tante, e non si fa certo turbare da una probabile strage, spicca il trio formato da Leslie Nielsen, Lloyd Bridges e Robert Stack, i primi due chiamati a dirigere da terra le operazioni di soccorso, il terzo nei panni del medico che vola sul Due Zero Nove. L’amore trionfa: sia quello di Ted ed Elaine, che quello del pilota automatico (Otto), un bambolotto gonfiabile pieno di risorse…

8 risposte a "L’aereo più pazzo del mondo [Airplane!] – Zucker-Abrahams-Zucker, 1980 – 7"

  1. Carlo Crema 18 novembre 2021 / 17:47

    Da ragazzo, il film che mi fece più ridere in assoluto!

  2. metalupo 18 novembre 2021 / 20:15

    Un vero cult assieme al primo Pallottola Spuntata.
    Mitico.

    • piero72 18 novembre 2021 / 21:04

      A me la trilogia de la Pallottola Spuntata piace in toto, Leslie Nielsen INSUPERABILE (anche da cattivo in alcuni episodi di Colombo)

      • 321Clic 18 novembre 2021 / 21:29

        Credo di aver visto quasi tutti i Colombo, alcuni più di una volta, ma Leslie Nielsen mi è proprio sfuggito.

  3. Bruno Sala 19 novembre 2021 / 14:19

    Buongiorno Rudi, ricordo di averlo visto, un po’ dopo l’uscita con tre compagni di università in un cinema di Sesto San Giovanni, deserto, quindi potevamo esagerare con l’esuberanza. Vale anche per me quanto scritto da Carlo Crema.

  4. gigidibiagio 21 novembre 2021 / 14:57

    “Leslie Nielsen, Lloyd Bridges e Robert Stack, i primi due chiamati a dirigere da terra le operazioni di soccorso, il terzo nei panni del medico che vola sul Due Zero Nove.“

    Trova l’errore

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.